Asics GT-2000 13 donna 2025
Comfort e sostegno per il corpo e la mente
La GT-2000 13 offre il massimo sostegno per una corsa confortevole e senza pensieri. È la versione più comoda di questo modello creata finora e la scelta ideale per chi cerca maggiore stabilità durante la corsa. La tecnologia 3D GUIDANCE SYSTEM della scarpa mantiene il piede in posizione e guida il naturale movimento in avanti, fornendo maggiore stabilità. Inoltre, la tecnologia PureGEL e la morbida schiuma FF BLAST PLUS garantiscono un comfort ottimale a ogni corsa.
Caratteristiche
- La tecnologia 3D GUIDANCE SYSTEM offre un maggiore sostegno guidando il piede in modo naturale nella corsa
- La tecnologia PureGEL migliora la morbidezza e l'assorbimento degli urti per ridurre l'impatto sulle articolazioni e permetterti di correre in tutta comodità
- La schiuma FF BLAST PLUS offre un appoggio più soffice e un'ammortizzazione extra per il massimo comfort anche sulle superfici più dure
- Tassello del tallone in gomma AHARPLUS: Contribuisce a migliorare la resistenza
- Soletta OrthoLite X-30: Offre una calzata morbida e confortevole
- Tomaia rinforzata in mesh: Migliora la traspirabilità e il comfort
- Suola in materiale AHAR LOW HARDNESS: Aumenta la resistenza all'usura
- Piccoli dettagli riflettenti: Migliorano la visibilità in condizioni di scarsa luminosità
- Progettata pensando all'ambiente: Almeno il 61% della tomaia della scarpa è riciclato
- Superficie: strada
- Drop: 8 mm
- Peso reale: 218 g (US 7)
Pronazione
Neutra
- Tipo di piede: Archi normali
- Spinta: C'è una distribuzione equilibrata nella parte anteriore del piede.
- In che modo il piede appoggia sul suolo: Il piede appoggia esternamente rispetto alla linea del tallone, quindi ruota verso l'interno (prona) per assorbire lo shock e sostenere il peso del corpo.
Iperpronazione
- Tipo di piede: Arco plantare meno accentuato e piede piatto
- Spinta: La maggior parte del lavoro è svolta dall'alluce e dal secondo dito.
- In che modo il piede appoggia sul suolo: Il piede appoggia al di fuori della linea del tallone, quindi ruota eccessivamente verso l'interno (prona), trasferendo il peso sul bordo interno anziché sull'avampiede.